stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Pomaretto
Stai navigando in : Modulistica > Prestazioni sociali
ap_elezioni.png
Prestazioni sociali

I cittadini italiani che intendono richiedere l'attribuzione per maternità devono presentare la domanda al Comune nel cui territorio risiedono. La domanda (comprensiva della dichiarazione sostitutiva unica ai fini del calcolo ISEE) deve essere presentata nei seguenti termini:

entro sei mesi dalla data del parto per l'assegno di maternità. L'assegno non puó essere concesso a chi fruisce di altri trattamenti economici di maternità.
Assegno di maternità modello di domanda
Informazioni ASSEGNO DI MATERNITA'
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli.
La domanda per l'Assegno Unico si presenta direttamente all'INPS, accedendo al sito tramite SPID, o carta d'identità elettronica , oppure tramite Patronato.

Per maggiori informazioni sull'Assegno Unico Universale si rimanda al sito dedicato:

Assegno unico e universale 2023: stop alle domande di rinnovo, INPS liquiderà d'ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell'assegno vai al sito INPS

   La Modulistica







Comune di Pomaretto - Piazza Libertà, 1 - 10063 Pomaretto (TO)
  Tel: 0121.81241   Fax: 0121.803719
  Codice Fiscale: 85003270015   Partita IVA: 01504050012
  P.E.C.: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it   Email: pomaretto@ruparpiemonte.it