Stai navigando in : Amministrazione Trasparente -> Altri contenuti -> Costi e fabbisogni standard -> ANNO 2011
Amministrazione Trasparente
Delibera A.N.A.C. n. 1310 del 28 dicembre 2016
Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016
ANNO 2011
Il Decreto Legislativo 26 novembre 2010, n. 216 riguardante le "Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei Fabbisogni Standard di Province, Città metropolitane e Comuni" ha la finalità di disciplinare la determinazione dei Fabbisogni Standard per Comuni e Provincie al fine di assicurare un graduale e definitivo superamento del criterio della spesa storica.Tale processo punta a soddisfare le esigenze dei cittadini promuovendo un uso più efficiente delle risorse pubbliche, in modo da consentire un graduale e virtuoso processo di miglioramento dell'efficienza dei servizi dell'Ente Locale.
L'indagine rivolta ai Comuni ha analizzato le seguenti Funzioni fondamentali:
. Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo;
. Funzioni di polizia locale;
. Funzioni di istruzione pubblica;
. Funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti;
. Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente;
. Funzioni del settore sociale.
Nel Supplemento Ordinario n. 26 alla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2013 è stato pubblicato il DPCM del 21.12.2012 recante "Adozione della nota metodologica e del fabbisogno standard per ciascun Comune e Provincia, relativi alle funzioni di polizia locale (Comuni), e alle funzioni nel campo dello sviluppo economico - servizi del mercato del lavoro (Province), ai sensi dell'art. 6 del decreto legislativo n. 216/2010".
Ai sensi dell'articolo 2 del predetto decreto i comuni devono dare adeguata pubblicità dello stesso sul proprio sito istituzionale, nonché attraverso le ulteriori forme di comunicazione del proprio bilancio.
L'adottata Nota Metodologica, per quanto riguarda i Comuni, ha per oggetto la determinazione dei Fabbisogni Standard per le Funzioni di Polizia Locale. Si precisa che i Fabbisogni Standard stimati non hanno diretta valenza dal punto di vista finanziario, ma sono solo di ausilio al calcolo dei coefficienti di riparto relativamente alle Funzioni di Polizia Locale."