stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Pomaretto
Stai navigando in : Modulistica > Elettorale
ap_elezioni.png
Elettorale


I requisiti necessari per presentare la domanda di iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte di Assise sono:

.    Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
.    Buona condotta morale
.    Età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni
.    Titolo finale di studi di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo

I requisiti necessari per presentare la domanda di iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte di Assise di Appello sono:

.    Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
.    Buona condotta morale
.    Età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni
.    Titolo finale di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo

Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare:

.    i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
.    gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendenti dallo Stato, in attività di servizio;
.    i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

La domanda potrà essere presentata all'Ufficio Elettorale:
.    per chi in possesso di SPID e/o CIE on-line compilandola digitalmente a questo indirizzo: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Servizi/FiloDiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=pmrtt645&IDGruppoSelez=3099
.    oppure utilizzando l'apposito modulo qui scaricabile e inviandolo a questo indirizzo email: servizidemografici.pomaretto@ruparpiemonte.it
.    oppure presentandolo a mano previo appuntamento con l'ufficio dei servizi demografici.

La scadenza di presentazione è il 31 Luglio 2021.

DOMANDA ISCRIZIONE ALBO GIUDICI POPOLARI
La domanda per l'iscrizione nell'Albo per i Presidenti di Seggio deve essere presentata entro e non oltre il 31 ottobre di ogni anno all'ufficio Elettorale.

Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale istituito presso la cancelleria della Corte di Appello, in possesso di un qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado, dovranno presentare domanda all'Ufficio Elettorale del Comune di Pomaretto entro il 31 OTTOBRE di ogni anno.
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di ufficio elettorale di sezione in relazione al combinato disposto degli art. 38 del D.P.R. 30.03.1957, n° 361, 23 del D.P.R. 16.05.1960, n° 570, e 1, della legge istitutiva dell'Albo:

  1.     coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il 70° anno di età;
  2.     i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, dei Trasporti e delle Poste Italiane S.p.A.;
  3.     gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
  4.     i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  5.     i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  6.     i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda potrà essere presentata all'Ufficio Elettorale:
.    per chi in possesso di SPID o CIE on-line compilandola digitalmente a questo indirizzo: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Servizi/FiloDiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=pmrtt645&IDGruppoSelez=2941
.    oppure utilizzando l'apposito modulo scaricabile dal sito internet e inviandolo a questo indirizzo email: servizidemografici.pomaretto@ruparpiemonte.it
.    oppure presentandolo a mano previo appuntamento con l'ufficio dei servizi demografici.
Gli elettori, già iscritti nell'Albo dei  Presidenti  di  Seggio,  possono  chiederne  la cancellazione per gravi motivi, utilizzando il modello disponibile presso l'Ufficio Elettorale.

Recapiti Ufficio Elettorale:
Email: servizidemografici.pomaretto@ruparpiemonte.it
PEC: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it
Tel: 0121.81241 (interno 1 - 1) Cell. 3343418546
Responsabile Ufficio Elettorale: Dott. Daniele Baron

 

Domanda presidenti di seggio
La domanda per l'iscrizione nell'Albo degli Scrutatori di Seggio deve essere presentata entro e non oltre il 30 novembre di ogni anno all'ufficio Elettorale, utilizzando il modello disponibile presso l'Ufficio Elettorale o scaricabile qui sotto.

Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell'albo unico comunale delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco ENTRO IL MESE DI NOVEMBRE di ogni anno
L'iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell'obbligo.
Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n.361 e 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e successive modificazioni, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:
  1. i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  2. gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle lezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda potrà essere presentata all'Ufficio Elettorale:
.    per chi in possesso di SPID o CIE on-line compilandola digitalmente a questo indirizzo: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Servizi/FiloDiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=pmrtt645&IDGruppoSelez=2458
.    oppure utilizzando l'apposito modulo scaricabile dal sito internet e inviandolo a questo indirizzo email: servizidemografici.pomaretto@ruparpiemonte.it
.    oppure presentandolo a mano previo appuntamento con l'ufficio dei servizi demografici.

Gli elettori, già iscritti nell'albo possono richiedere, entro il mese di dicembre, di essere cancellati.

Recapiti Ufficio Elettorale:
Email: servizidemografici.pomaretto@ruparpiemonte.it
PEC: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it
Tel: 0121.81241 (interno 1 - 1) Cell. 3343418546
Responsabile Ufficio Elettorale: Dott. Daniele Baron


Domanda scrutatori
RILASCIO DELLA TESSERA ELETTORALE

Quando l'elettore viene iscritto nelle liste elettorali del Comune di Pomaretto, l'Ufficio elettorale lo avvisa che è disponibile per il ritiro la propria tessera elettorale. Tale documento viene rilasciato nei seguenti casi:
•    trasferimento di residenza in Pomaretto;
•    iscrizione nelle liste elettorali per compimento del 18° anno di età;
•    acquisto e riacquisto del diritto elettorale (es. acquisto cittadinanza italiana, cessazione di una causa ostativa).

Per votare non sarà quindi possibile utilizzare la tessera elettorale del Comune di precedente residenza, che andrà pertanto resa al Comune di Pomaretto in occasione della consegna della nuova tessera elettorale.
La tessera elettorale verrà revocata qualora il titolare perda il diritto di voto (es. perdita della cittadinanza italiana, interdizione dai pubblici Uffici).

DUPLICATO DELLA TESSERA ELETTORALE


In caso di deterioramento, smarrimento, completamento (la tessera è valida per 18 consultazioni) o furto è possibile richiedere un duplicato della tessera elettorale.

•    In caso di deterioramento o completamento della tessera sarà contestualmente necessario consegnare quella in possesso;
•    In caso di furto o smarrimento si sottoscriverà, al momento della richiesta del duplicato, un'apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio, in sostituzione della denuncia alle Forze dell'Ordine.

Si rammenta che, per una migliore organizzazione del servizio, il duplicato potrà essere richiesto esclusivamente nei giorni antecedenti il voto, mentre nelle giornate di votazione verrà rilasciato un attestato sostitutivo che consente il voto solo per quella consultazione.

COSTI

Nessuno

MODELLO RICHIESTA TESSERA ELETTORALE
   La Modulistica







Comune di Pomaretto - Piazza Libertà, 1 - 10063 Pomaretto (TO)
  Tel: 0121.81241   Fax: 0121.803719
  Codice Fiscale: 85003270015   Partita IVA: 01504050012
  P.E.C.: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it   Email: pomaretto@ruparpiemonte.it