stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Pomaretto
Stai navigando in : Modulistica > Stato civile
ap_elezioni.png
Stato civile

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 94/2015 al fine di venire incontro alle richieste pervenute da cittadini che intendono celebrare il loro matrimonio in un luogo più suggestivo rispetto al Municipio è stata individuata la seguente sede distaccata: Vecchio Borgo situato presso Piazza Monte Grappa.
Modulo richiesta per celebrare il matrimonio nel Vecchio Borgo
Modulo richiesta copia integrale atto stato civile
RICHIESTA ESTRATTI E CERTIFICATI
Il cittadino straniero residente nel Comune di Pomaretto con origini italiane puó chiedere all’ufficio Servizi Demografici del Comune di Pomaretto il riconoscimento dello status civitatis italiano; a tal fine deve documentare la discendenza da avo italiano emigrato all’estero.

Il cittadino straniero di antico ceppo italiano (o il discendente di persone nate e già residenti nei territori appartenenti all'impero austro-ungarico) puó ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis, presentando domanda al Comune italiano di residenza ai sensi delle circolari del Ministero dell'Interno n. K.28.1 dell'8.4.1991 e n. K.78 del 19.2.2001.

In allegato:
  1. I dettagli del procedimento
  2. Il modulo di domanda da presentare in marca da bollo previo appuntamento all'ufficio dei Servizi Demografici
ISTANZA PER CITTADINANZA IURE SANGUINIS
PROCEDIMENTO PER RICONOSCIMENTO CITTADINANZA
Disposizioni Anticipate di Trattamento comunemente definite anche come Testamento Biologico
DAT informazioni aggiuntive dopo istituzione banca dati nazionale
LEGGI INFORMATIVA
SCARICA MODULO
La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'Ufficiale dello Stato Civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi, tramite l’esposizione sul sito internet del Comune di Pomaretto (albo pretorio on-line).
Durata esposizione: 8 giorni consecutivi

Validità
Dal 4° giorno dalla compiuta pubblicazione e per i successivi 180, periodo nel quale deve essere celebrato il matrimonio tra i nubendi.
Se il matrimonio non viene celebrato nei termini prescritti, la pubblicazione si considera come non avvenuta ed occorre rifarla.

Chi puó richiedere la pubblicazione
Gli interessati muniti di documento di identità o persona incaricata, presentando copia del documento degli sposi e relativa delega (procura).
Per iniziare la pratica di pubblicazione basta uno solo dei nubendi, munito della fotocopia della carta identità o documento equipollente dell’altro/a nubendo/a e la presentazione dei modelli debitamente compilati (vedi modulistica) a cura degli interessati.

Documenti necessari
Tutta la documentazione necessaria in possesso di una Pubblica Amministrazione sarà acquisita d’ufficio.
Requisiti richiesti per poter richiedere la pubblicazione:
- Almeno uno dei due sposi deve essere residente nel Comune di Pomaretto
- Aver compiuto 18 anni; oppure 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei Minori
- Essere di stato libero: celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a
Il verbale di pubblicazione sarà redatto previo appuntamento, dopo esame della documentazione e verifica dei requisiti previsti dalla legge.

Costo
1 marca da bollo da euro 16,00 se entrambi residenti
2 marche da bollo da 16,00 se i nubendi sono residenti in comuni diversi.
INFORMAZIONI MATRIMONIO
RICHIESTA PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO
SCELTA REGIME E TESTIMONI PER MATRIMONIO IN COMUNE
SCELTA SEDE ESTERNA VECCHIO BORGO
INFORMAZIONI PER NASCITA
Info per separazione e divorzio davanti USC
Richiesta congiunta di SEPARAZIONE
Richiesta congiuta di scioglimento cessazione effetti civili matrimonio
Richiesta modica delle condizioni di separazione o divorzio davanti a USC
INFORMAZIONI SULLE UNIONI CIVILI
MODELLO Richiesta di costituzione unione civile
   La Modulistica







Comune di Pomaretto - Piazza Libertà, 1 - 10063 Pomaretto (TO)
  Tel: 0121.81241   Fax: 0121.803719
  Codice Fiscale: 85003270015   Partita IVA: 01504050012
  P.E.C.: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it   Email: pomaretto@ruparpiemonte.it