stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Pomaretto
Stai navigando in : Modulistica > Polizia mortuaria cimitero
ap_elezioni.png
Polizia mortuaria cimitero

Le partenze dei trasporti dal Presidio Ospedaliero di Pomaretto devono avvenire almeno a distanza di 30 minuti l'una dall'altra. La ditta autorizzata al trasporto deve dare tempestiva comunicazione all'Autorità Comunale di Pomaretto dell'orario di partenza.

La partenza delle salme di persone decedute in altro Comune (autorità competente per le varie autorizzazioni) e trasportate presso la camera mortuaria dell'Ospedale di Pomaretto in osservazione, è subordinata (ai sensi dell'Ordinanza Sindacale n. 9 del 26.02.2021) al rilascio da parte del Comune di Pomaretto del nulla-osta qui allegato, da inviare preferibilmente al seguente indirizzo email: servizidemografici.pomaretto@ruparpiemonte.it

In alternativa, per chi in possesso di SPID o CIE, l'istanza puó essere presentata allo sportello on-line del Comune di Pomaretto al seguente indirizzo:

INFORMAZIONI IMPORTANTI

La domanda e il nulla-osta SONO ESENTI dall'imposta di bollo.

La domanda e il rilascio del presente nulla-osta NON sono da confondere con la domanda e l'autorizzazione al trasporto rilasciate dal Comune di Pomaretto per le persone decedute sul territorio del Comune (che vanno in marca da bollo da Euro 16,00).
MODELLO NULLA OSTA PARTENZA CAMERA MORTUARIA

Anno 2023 - Tariffe cimiteriali del Comune di Pomaretto
DOMANDA ESUMAZIONE ESTUMULAZIONE STRAORDINARIA
DOMANDA POSA MONUMENTO FUNEBRE
Modelli per richiesta di autorizzazione alla cremazione di salma o resti mortali e destinazione ceneri
COMUNICAZIONE MODALITA' DISPERSIONE AUTORIZZAZIONE ALTRO COMUNE
DOMANDA AFFIDAMENTO URNA CINERARIA
DOMANDA CREMAZIONE E DESTINAZIONE CENERI
DOMANDA DISPERSIONE CENERI
MANIFESTAZIONE VOLONTA' AFFIDAMENTO
MANIFESTAZIONE VOLONTA' CREMAZIONE PARENTI
MANIFESTAZIONE VOLONTA' DISPERSIONE
In applicazione della Legge Regionale 3/2015 e della delibera della Giunta comunale n. 48 del 20/09/2016 viene istituito con decorrenza dal 21 settembre 2016, presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Pomaretto il "Registro comunale per la raccolta delle volontà alla cremazione e all'affidamento o alla dispersione delle ceneri".

La delibera recepisce le novità introdotte in materia dalla normativa regionale che prevedono, tra l'altro, che i Comuni si dotino di un apposito registro in cui sono iscritti coloro che, residenti in Pomaretto, intendano esprimere la propria volontà alla cremazione e all'affidamento o alla dispersione delle ceneri. In qualsiasi momento, il soggetto iscritto potrà, comunque, chiedere la cancellazione delle annotazioni iscritte nel registro per la cremazione.

La domanda va presentata all'Ufficio di Stato Civile in marca da bollo da Euro 16.00 su apposito modulo. L'ufficio rilascerà una ricevuta con il numero di iscrizione.

Si fa presente al cittadino che la norma è valida solo sul territorio della Regione Piemonte e che nel caso di trasferimento di residenza in altro Comune della Regione, lo stesso dovrà rinnovare l'iscrizione nel registro del nuovo Comune di residenza, cessando l'efficacia dell'iscrizione nel Comune di Pomaretto.

Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio di Polizia Mortuaria e Cimitero.
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO CREMAZIONI
RICHIESTA DI CANCELLAZIONE DAL REGISTRO CREMAZIONI
Nei giorni di chiusura degli uffici comunali per URGENZE relative a decessi e partenza salme contattare il seguente n. 335 1379900.

Qualora  un  trasporto  salma  debba  essere  eseguito  di  sabato,  gli  incaricati  del  trasporto dovranno  fare  apposita  comunicazione  al  comune  entro  le  ore  12.00  del  venerdì.  Entro la medesima  ora  saranno  accettate,  a  discrezione  dell'amministrazione, le richieste  provenienti dalle ditte di onoranze funebri seppure in assenza del certificato necroscopico; in ogni caso non sarà  permessa  la  partenza  delle  salme  se  entro  le  ore  nove  del  sabato  mattina  il  certificato anzidetto non sarà pervenuto agli uffici comunali.

PROCEDURA PER I TRASPORTI FUNEBRI
 
1)     Comunicare il decesso all'ufficio Servizi Demografici a uno dei recapiti sotto indicati, preferibilmente tramite email al seguente indirizzo: servizidemografici.pomaretto@rupapiemonte.it

2)      Inviare scansionati sempre all'indirizzo sopra indicato non appena in possesso i seguenti documenti:

a.   Domanda di autorizzazione al trasporto con la marca da bollo incollata sopra e annullata (con timbro, ecc.).
b.   (eventuale) Dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio per cremazione con la marca da bollo incollata sopra e annullata.
c.   Scansione della o delle marche da bollo per la o le autorizzazione/i.
d.   Avviso di morte dell'ospedale (per i morti in Ospedale).
e.   Certificato del medico necroscopo.
f.   (eventuale) Certificato del medico legale che esprime il parere per la cremazione (solo nel caso di cremazione).
g.   Modello ISTAT D4.
h.   Eventuali altri documenti richiesti dalla pratica.
i.    Indicazione (se la stessa impresa o il privato cittadino) a chi intestare l'avviso di pagamento di EURO 130,00 per i diritti di uscita salma:
i dati necessari per emettere l'avviso di pagamento sono:
.    Per la società giuridica:  ragione sociale, indirizzo della sede completo, partita IVA
.    Per la persona fisica: Cognome il Nome, il Codice Fiscale e l'indirizzo di residenza.

3)      Attendere la ricezione dall'indirizzo email sopra riportato delle autorizzazioni al trasporto, dell'estratto di morte e dell'avviso di pagamento.

4)      Procedere con la stampa dell'autorizzazione al trasporto salma e dell'eventuale autorizzazione alla cremazione incollando e annullando le marche da bollo. La e le autorizzazione/i deve/ono essere tenuta/e con sé e consegnata/e al Comune di destinazione.

5)      Conservare con cura tutti i documenti originali (domande, avviso ospedale, certificati del medico legale, Mod. ISTAT, ecc.) e poi farli avere in Comune o inviandoli per posta o mettendosi telefonicamente d'accordo con l'ufficio per concordare la modalità di consegna.

 



DIRITTI DI USCITA SALMA

USCITA SALMA: EURO 130,00

I pagamenti avverranno tramite PAGO PA sul SITO del'Ente Creditore, della Banca, di Poste
Italiane o di altri canali di pagamento o con le APP o sul TERRITORIO in tutti
gli Uffici Postali, in Banca, dal Tabaccaio, al Supermercato.


L'impresa deve indicare a chi intestare
l'avviso di pagamento che verrà trasmesso assieme alle autorizzazioni.
 

N.B.
I DIRITTI DI USCITA SALMA NON SONO DOVUTI IN CASO DI TRASPORTO INTERNO,
FUNERALE DI POVERTA' E RITORNO SALMA/CENERI AL CIMITERO DI POMARETTO



 INFORMAZIONI UFFICIO

 Orari di apertura al pubblico e contatti dell'ufficio dei Servizi Demografici:

 A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA, PANDEMIA DA COVID 19,  L'UFFICIO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO

 Email: servizidemografici.pomaretto@ruparpiemonte.it

 PEC: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it

 Telefono: 0121.81241 (interno 1)

 Fax: 0121.803719

 Cell. 3343418546

 Responsabile del Procedimento: Daniele Baron

 Responsabile del Servizio: Breusa Danilo, Sindaco di Pomaretto



MODULO DATI PER AVVISO PAGAMENTO PAGO PA
NUOVA PROCEDURA E DIRITTI USCITA SALMA
   La Modulistica







Comune di Pomaretto - Piazza Libertà, 1 - 10063 Pomaretto (TO)
  Tel: 0121.81241   Fax: 0121.803719
  Codice Fiscale: 85003270015   Partita IVA: 01504050012
  P.E.C.: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it   Email: pomaretto@ruparpiemonte.it