L’Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca riparte

Dettagli del documento

Riapertura

Data:

giovedì, 06 marzo 2025

riapertura

Descrizione

Sabato 15 al via la nuova stagione di ScopriMiniera

A partire da sabato 15 marzo, l’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca riapre i cancelli della Miniera Paola, dando ufficialmente il via a una nuova stagione di visite a ScopriMiniera. Un’occasione per tornare a immergersi nel cuore della montagna, scoprendo la storia dell’estrazione mineraria, la geologia delle nostre valli e il duro lavoro dei minatori. Le visite guidate conducono i partecipanti tra cunicoli e gallerie, offrendo un viaggio coinvolgente alla scoperta del passato industriale della Val Germanasca.
Le visite sono disponibili in settimana per gruppi di almeno 8 persone, mentre nei weekend possono partecipare anche i singoli visitatori. In ogni caso, la prenotazione è sempre obbligatoria tramite il sito www.ecomuseominiere.it.
Già nel mese di marzo due eventi speciali in programma. Sabato 22 marzo sarà possibile partecipare a WineInMine, un’esperienza che unisce la visita alla miniera alla scoperta delle cantine sotterranee dove affinano gli spumanti della cantina L’Autin, con degustazione finale. Per prenotare è necessario accedere al sito www.lautin.it/visita-in-miniera. Il giorno successivo, domenica 23 marzo, in occasione della Festa del Papà, l’Ecomuseo lancia l’iniziativa “Papà ti porto in miniera”, offrendo a tutti i papà accompagnati dai propri figli un biglietto a prezzo dimezzato per la visita a ScopriMiniera.
“Con l’arrivo della primavera, l’Ecomuseo riprende anche le attività dedicate alle scuole, accogliendo scolaresche interessate a scoprire il mondo minerario attraverso visite guidate e laboratori didattici curati dal Dipartimento Didattico dell’Ecomuseo. L’apprendimento esperienziale, tra storia, scienza e avventura, rende la miniera un’aula a cielo aperto unica nel suo genere” – ci conferma Barbara Pons Coordinatore dell’Ecomuseo; “ ma l’Ecomuseo ha, oltre alle gestione delle visite guidate, anche la finalità di creare un’offerta di turismo culturale sostenibile, che permetta di far conoscere il territorio e favorisca la permanenza dei visitatori per più giorni. Proprio per questo, anche quest’anno è stata rinnovata la convenzione con le principali strutture ricettive locali – hotel, agriturismi, B&B e affittacamere – che offrirà ai turisti la possibilità di vivere un’esperienza autentica e completa nel cuore della Val Germanasca”.
Per partecipare alle visite e agli eventi, la prenotazione è obbligatoria sul sito www.ecomuseominiere.it.

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità e le iniziative dell’Ecomuseo, è possibile seguire i canali social ufficiali e iscriversi alla Newsletter all’indirizzo www.ecomuseominiere.it/#news.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il giovedì 06 marzo 2025, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri