A chi è rivolto
Coppie che convivono legalmente o intendono registrare la loro convivenza di fatto
Descrizione
Il servizio consente a coppie non sposate di registrare la loro convivenza di fatto in modo ufficiale e ottenere un certificato che attesta lo stato di convivenza. Questo può essere richiesto per vari scopi legali e amministrativi.
Come fare
...
- Contattare l'Ufficio competente per fissare un appuntamento.
- Compilare un'apposita domanda di registrazione di convivenza di fatto.
- Presentare un documento di identità valido per entrambi i conviventi.
- Fornire eventuali documenti aggiuntivi richiesti dall'Ufficio.
Cosa serve
- Documento di identità valido per entrambi i conviventi.
- Domanda di registrazione di convivenza di fatto.
- Eventuali documenti aggiuntivi richiesti dall'Ufficio.
Cosa si ottiene
Un certificato ufficiale di registrazione della convivenza di fatto, che può essere utilizzato per scopi legali e amministrativi.
Tempi e scadenze
È consigliabile contattare l'Ufficio competente per conoscere i tempi stimati.
Quanto costa
È importante informarsi presso l'Ufficio competente in merito ai costi associati al servizio.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile in modalità fisica, presso l'Ufficio competente, dove le coppie possono presentare la domanda di registrazione di convivenza di fatto di persona.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
Ultima modifica avvenuta il lunedì 25 settembre 2023, 09:46
Creazione
Inserito sul sito il lunedì 25 settembre 2023 alle ore 08:54:00 per numero giorni 68
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente
Contatti
Questa pagina è gestita dal seguente ufficio
Documenti
Formati disponibili:
.pdf
Ultima modifica il 28/09/2023 15:17
Ultima modifica il 28/09/2023 15:17
Ultima modifica il 28/09/2023 15:17
Pagina aggiornata il 25/09/2023