L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli.
La domanda per l'Assegno Unico si presenta direttamente all'INPS, accedendo al sito tramite SPID, o carta d'identità elettronica , oppure tramite Patronato.
Per maggiori informazioni sull'Assegno Unico Universale si rimanda al sito dedicato:
Con il messaggio 13 dicembre 2024, n. 4253, l'INPS ha reso noto di aver aggiornato la presentazione e la consultazione delle domande di Assegno unico e universale (AUU) per i figli a carico.